Sei qui: Home » §News siti amici » News TGCOM
LogoA.png
it.png   Associazione Italiana Familiari e Vittime della STRADA A.P.S. eu1.png
Associazione di Promozione Sociale 
 mfevr.png  Aderente alla FEVR  (Federaz. Europea delle Vittime della Strada) 

§News siti amici - News TGCOM

Tgcom24


Tgcom24 contents


Milano, maxi-insegna sul grattacielo a CityLife si inclina: messa in "totale sicurezza" 

Si va verso un'indagine per crollo colposo. Generali: "Nessun danno a persone e strutture circostanti". Non si esclude che il cedimento sia stato causato dalle alte temperature di questi giorni

Leggi di più

(30/06/2025 • 14:09)

(30/06/2025 • 14:08)

Sassari, esplode palazzina di tre piani: un morto e feriti 

Lo scoppio è avvenuto mentre i vigili del fuoco, intervenuti per una segnalazione di un forte odore di gas, stavano ispezionando l'immobile, rischiando a loro volta di restare travolti

Leggi di più

(30/06/2025 • 14:06)

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa di magnitudo 4.6: la più violenta in 40 anni | Crolla una parte del costone di Pennata 

Stop ai treni sul nodo di Napoli, ferma anche la metro della linea 2. La Protezione civile: "In corso uno sciame sismico". Evacuate alcune scuole dove erano in corso gli orali degli esami di maturità

Leggi di più

(30/06/2025 • 13:58)

(30/06/2025 • 13:36)

Viareggio ricorda le 32 vittime della strage del 2009 

Sedici anni dopo la strage ferroviaria del 29 giugno 2009, Viareggio ha commemorato le 32 vittime con una processione silenziosa nelle vie colpite dall’esplosione del treno carico di Gpl. Al passaggio del corteo, anche i treni in transito hanno manifestato solidarietà con un suono prolungato. Striscioni, letture e sedie vuote con le foto delle vittime hanno accompagnato la cerimonia, segnata anche dal ricordo della giornalista Donatella Francesconi. Restano aperti i capitoli giudiziari, con possibili ricorsi in Cassazione dopo le condanne confermate in appello.

Leggi di più

(30/06/2025 • 13:26)

Quattro uomini scomparsi in mare, ricerche nel golfo di Taranto 

I quattro erano partiti domenica mattina dal Molo Santa Lucia a bordo di una barca semicabinata di circa sette metri, ma da mezzogiorno si sono perse le loro tracce

Leggi di più

(30/06/2025 • 13:22)

Garlasco, la difesa di Sempio: "La gogna mediatica continua, il mio assistito ha già perso la casa e ora rischia di perdere il lavoro" 

L'avvocato Massimo Lovati afferma: "A oggi ancora non sappiamo quali indizi concreti ci sono a suo carico. Questa inchiesta è inconsistente. Una indagine come questa può distruggere una persona"

Leggi di più

(30/06/2025 • 13:03)

(30/06/2025 • 12:51)

Perugia, va dal dentista per una carie e muore: "Tossicità sistemica da anestetico locale" 

I risultati della consulenza tecnica medico-legale disposta dalla procura. Alla ragazza è stato estratto un dente del giudizio, ma non era previsto

Leggi di più

(30/06/2025 • 12:48)

Migranti, barcone affonda al largo di Lampedusa: salvi in 87, morta una donna 

Gli stranieri sono stati tratti in salvo da un peschereccio tunisino e poi portati sull'isola da una motovedetta della Guardia costiera. Ci sarebbero sei dispersi

Leggi di più

(30/06/2025 • 12:41)

"Don, se fai gol mi faccio suora": ecco come finisce 

Don Roberto Fischer è il prete italiano più seguito sui social. Solo su TikTok vanta mezzo milione di follower, oltre ai 77mila di Instagram. Parroco della Santissima Annunziata del Chiappeto a Borgoratti, don Roberto sostiene da sempre che l'ironia sia la chiave per parlare di fede ai giovani. E ironico è sicuramente uno dei suoi ultimi video. Una ragazza gli ha scritto in un commento: "Don, se fai gol nel bidone giuro che mi faccio suora" e don Roberto ha accettato la sfida. E ha segnato, per poi girarsi verso la camera e dire: "Tra l'altro suo Elena suona proprio bene". Chissà come avrà preso questo gol l'autrice del commento...

Leggi di più

(30/06/2025 • 12:40)

Campania, incendi vegetazione: oltre 160 interventi dei vigili del fuoco nelle ultime 24 ore 

Sono più di 160 gli interventi svolti dai vigili del fuoco nelle ultime 24 ore: maggiori criticità nel Casertano e nel Napoletano, a Castel Morrone, Sessa Aurunca, Baia Domizia, Caserta Vecchia, Solopaca, zona Flegrea, Casalnuovo, Quadrano e Caivano. In rinforzo ai vigili locali, inviate squadre dai comandi di Chieti, Reggio Emilia, Modena, Viterbo, Rieti, Genova e Frosinone. Nella clip le operazioni a Salerno, sul monte Bonadies alle spalle del castello Arechi.

Leggi di più

(30/06/2025 • 12:39)

Torino, esplosione in un appartamento: un morto e 5 feriti 

Grave un dodicenne, che è ricoverato in terapia intensiva con importanti ustioni

Leggi di più

(30/06/2025 • 12:31)

Neonati sepolti, al via il processo a Chiara Petrolini: disposta la perizia psichiatrica 

La Corte di assise di Parma ha accolto la richiesta della difesa dell'imputata. La pm non si è opposta, pur sottolineando che "nella vita e nella storia della ragazza non c'è nulla che possa anche solo insinuare il dubbio di una patologia"

Leggi di più

(30/06/2025 • 12:10)

Torino, esplosione in un appartamento: un morto e diversi feriti 

A Torino, in via Nizza, è scoppiato un incendio all'interno di un appartamento in seguito a un'esplosione. Le fiamme hanno coinvolto anche appartamenti vicini: una persona è stata trovata morta e altre cinque le persone rimaste ferite, tre adulti e due ragazzi, tutti con importanti ustioni. Sul posto sono arrivate otto squadre dei Vigili del Fuoco. Sono inoltre rimaste danneggiate numerose auto per i pezzi di tetto caduti in strada in seguito alla deflagrazione.

Leggi di più

(30/06/2025 • 12:10)

Taranto, operatore del 118 aggredito: "Pensavo di morire" 

L'uomo è stato colpito con una testata al volto e poi preso pugni da un paziente

Leggi di più

(30/06/2025 • 12:03)

Il Dritto, Il Curvo e lo Storto: storia delle tre torri di Milano che dominano CityLife 

Gli edifici progettati dalle archistar Arata Isozaki, Daniel Libeskind e Zaha Hadid hanno stravolto lo skyline meneghino

Leggi di più

(30/06/2025 • 12:01)

Ancora una frana sulle Dolomiti, San Vito di Cadore ricoperta dalla polvere: detriti trasportati dal vento fino a Cortina 

I distacchi si sono verificati dalla Croda Marcora, lo stesso punto di due settimane fa. Paura tra i residenti, preoccupati per i rumori che provengono dalla montagna

Leggi di più

(30/06/2025 • 11:37)

(30/06/2025 • 11:37)

L'arrivo di Chiara Petrolini in aula | Video 

Al via davanti alla Corte D'Assise di Parma, in Aula Collegiale al primo piano del Palazzo penale, il processo a Chiara Petrolini, accusata di duplice omicidio con soppressione di cadavere dei due figli neonati nel giardino della villa di famiglia, a Vignale di Traversetolo. Oltre alle postazioni assegnate alle Parti processuali, nell'aula ci saranno trenta posti a sedere ulteriori. Il difensore dell'imputata, Nicola Tria, ha formulato parere contrario alla realizzazione di riprese audiovisive del processo e alla trasmissione televisiva del dibattimento. Tra le prime decisioni che i giudici sono chiamati a prendere una riguarda la scelta dei testimoni.

Leggi di più

(30/06/2025 • 11:28)

Milano, la maxi-insegna pericolante sul grattacielo a CityLife 

Momenti di preoccupazione a Milano dopo il cedimento dell'insegna sulla torre Hadid, che ospita la sede del gruppo Generali a CityLife. Una delle due maxi-insegne con la scritta della compagnia assicurativa, infatti, è rimasta pericolante sul tetto. Generali ha poi annunciato la totale messa in sicurezza. "L'episodio - spiega la compagnia in una nota - è stato prontamente gestito con l'immediata messa in sicurezza dell'insegna stessa, senza che si registrassero danni a persone né a strutture circostanti". La zona è stata interdetta, chiusa la fermata della M5 di piazza Tre Torri e anche il centro commerciale CityLife Shopping district. Sul posto sono intervenuti anche vigili del fuoco e forze dell'ordine.

Leggi di più

(30/06/2025 • 11:15)

(30/06/2025 • 11:04)

Bimbo di 5 anni trascinato al largo mentre fa il bagno con la nonna sul materassino 

Attimi di tensione al largo di Castellammare di Stabia (Napoli), dove un bambino di 5 anni e sua nonna sono stati trascinati al largo, a circa due miglia nautiche dalla riva (quasi quattro chilometri) a causa delle forti correnti e del vento. Determinante l’intervento tempestivo della Guardia Costiera, che è partita dal porto stabiese con la motovedetta CP 542 riuscendo a evitare conseguenze drammatiche. Un militare si è lanciato in acqua per raggiungere il piccolo, rimasto su un materassino gonfiabile, mentre la nonna, che aveva tentato di soccorrerlo gettandosi in mare, non riusciva più a tornare a riva. Entrambi sono stati recuperati e affidati alle cure del personale sanitario del 118 di Torre Annunziata. Momenti di apprensione anche per il nonno, rimasto a terra, che ha accusato un malore ed è stato a sua volta assistito dai soccorritori.

Leggi di più

(30/06/2025 • 11:04)

Frane su strada regionale di Cogne, paese isolato 

Il sindaco assicura: "Situazione sotto controllo"

Leggi di più

(30/06/2025 • 10:00)

(30/06/2025 • 09:58)

Il caso dei "fratellini fantasma" di Lauriano (Torino), parla il padre: "Non sono selvaggi, qui stavano bene e avevano tutto" 

"L'Italia è un Paese meraviglioso, ma ha esagerato a portarci via i figli. Mi mancano terribilmente", racconta Frederik. La Procura per i minorenni ha chiesto che i due bambini, 9 e 6 anni, siano adottabili

Leggi di più

(30/06/2025 • 09:52)

(30/06/2025 • 09:18)

(30/06/2025 • 09:16)

Trenitalia: "Forti ritardi sulla Roma-Napoli fino a quattro ore" | Poi la circolazione torna regolare 

Per un guasto a un treno sono stati registrati rallentamenti anche sulla Milano-Bologna. L'Intercity Napoli-Frosinone è stato bloccato da un incendio

Leggi di più

(30/06/2025 • 08:24)

Ultimo aggiornamento: 30/06/2025 &b000000MondayMonday; 13:59