Sei qui: Home » §News siti amici » News TGCOM
LogoA.png
it.png   Associazione Italiana Familiari e Vittime della STRADA A.P.S. eu1.png
Associazione di Promozione Sociale 
 mfevr.png  Aderente alla FEVR  (Federaz. Europea delle Vittime della Strada) 

§News siti amici - News TGCOM

Tgcom24


Tgcom24 contents


Tortoreto (Teramo), in sette picchiano un 18enne e abusano di una donna: arrestati 

Il branco, composto da ragazzi tra i 18 e i 24 anni, sono finiti ai domiciliari per le accuse di lesioni aggravate e violenza sessuale di gruppo

Leggi di più

(30/08/2025 • 08:07)

Vacanze, il rientro degli italiani sotto pioggia e vento | Nubifragi e trombe d'aria al Centro-Nord 

Oltre 1.300 interventi dei vigili del fuoco dalla Lombardia al Veneto. Mareggiate in Liguria e Versilia. Fulmine e incendio sulla sponda trentina del Lago di Garda

Leggi di più

(29/08/2025 • 21:40)

Italia attraversata da un cielo carico di tempesta 

L'Italia è attraversata da un cielo carico di tempesta. Le nuvole cariche dell'ex uragano Erin si stanno spostando dal Nord verso il Centro-Sud, portando con sé vento, piogge torrenziali, grandine e violenti temporali. I fenomeni più intensi interessano tutta la penisola e man mano le perturbazioni scendono lungo lo stivale verso Marche, Lazio e Campania. Si temono temporali di forte intensità con nuovi rischi di esondazioni e disagi. Nel frattempo, restano in allerta Piemonte, Lombardia, Veneto e Toscana dove sono state centinaia le chiamate di soccorso ai vigili del fuoco.

Leggi di più

(29/08/2025 • 21:38)

Bergoglio, Wojtyla, Montini: tutti i Papi nel mirino 

Odio religioso e fanatismo: i Papi sono sempre stati uno dei grandi bersagli di veri o presunti attentatori. A volte sono solo avvertimenti per propaganda, altre volte i pontefici finiscono nel mirino di squilibrati o di uomini che agiscono per una volontà politica o per l'appunto religiosa. San Paolo VI rischiò per ben due volte di essere ucciso: la più famosa a Manila nel 1970 quando un pittore boliviano vestito da prete lo colpì con un pugnale al collo e al petto. Il Papa fu salvato dal suo segretario e da monsignor Marcinkus, all'epoca organizzatore dei viaggi papali. Montini con l'abito bianco macchiato di sangue proseguì il suo giro tra i fedeli, senza preoccuparsi troppo di quanto accaduto. Il caso più famoso però risale al 13 maggio 1981, quando l'attentatore turco Ali Agca sparò in piazza San Pietro contro Giovanni Paolo II. L'uomo vestito di bianco si salvò per miracolo e perdonò il suo attentatore. La verità sulle motivazioni di quel gesto non è mai venuta a galla, anche per i mille depistaggi messi in atto dall'ex "lupo grigio" Agca. Anche papa Francesco è stato spesso nel mirino dei fondamentalisti islamici: l'Isis lo aveva già minacciato tra il 2015 e il 2017. Durante il viaggio in Iraq del 2021, poi era sfuggito a un duplice attentato kamikaze. Lui - di fronte alle minacce del Califfato - aveva sempre minimizzato.

Leggi di più

(29/08/2025 • 21:31)

Traffico, gli italiani tornano a casa dopo le vacanze: per il controesodo fine settimana da bollino rosso 

Anas: "Previsti 12,5 milioni di spostamento nell'ultimo weekend di agosto, domenica la giornata clou". Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore sabato 30 agosto dalle 8 alle 16 e domenica 31 agosto dalle 7 alle 22

Leggi di più

(29/08/2025 • 21:20)

Il gesto di Beatrice: "Taglio i miei lunghi capelli per donarli ai malati oncologici" 

"Prima avevo i capelli fino a giù. Adesso li ho tagliati, ma per una giusta causa: li ho donati alle persone che affrontano una malattia". E il regalo di Beatrice Tassone, 21enne di Cologno Monzese, per chi sta combattendo un tumore. Già nota per il suo manga "Essere Bea" con cui ha raccontato le sfide di una persona con autismo e albinismo, Beatrice - attivista e fumettista - ha deciso di regalare la cosa che più le piace di sé per strappare un sorriso a chi sta vivendo un momento difficile della vita e sta perdendo i capelli a causa delle cure oncologiche. "Cerco di fare il mio piccolo per fare felici le persone, è molto soddisfacente dal punto di vista personale", dice Beatrice.

Leggi di più

(29/08/2025 • 21:20)

(29/08/2025 • 21:13)

(29/08/2025 • 21:10)

Dall'amatriciana col pollo al ketchup sulla pizza, le folli richieste dei turisti 

L'eccellenza della cucina, si sa, è uno degli elementi attrattivi del nostro Paese. Centinaia di migliaia di turisti stranieri arrivano ogni anno in Italia richiamati dalla magia delle spiagge, dalla maestosità delle montagne, dalla storia unica delle città d’arte ma anche dalle prelibatezze culinarie. Ma spesso chi arriva da lontano ha spesso sensibilità e gusti diversi. E mentre loro si leccano i baffi noi storciamo il naso. "Dai turisti ci viene sempre chiesta la pasta più cotta, cioè scotta. Che a Napoli è blasfemo, perché la mangiamo al dente", spiega un ristoratore. "Abbiamo visto scene dove magari si mangiavano una forchettata di carbonara e una di tiramisù insieme", dice un altro. Non solo la pasta. Gli chef italiani raccontano che molti stranieri, soprattutto quelli che provengono dal Regno Unito, inorridiscono all’idea di mangiare una bistecca al sangue. La carne la vogliono ben cotta, anzi ultra cotta, e poco importa che si tratti, magari, di una costata fiorentina, che se resta troppo sul fuoco perde la sua identità, oltre che buona parte del suo sapore. Ma ai nostri occhi risultano stravaganti soprattutto certi abbinamenti. "La amatriciana con il pollo mi hanno chiesto, o la pasta con il pesce con il ketchup", dice un altro ristoratore. Per non parlare della pizza...

Leggi di più

(29/08/2025 • 21:05)

Milano, ancora silenzio sul futuro del museo del fumetto 

Due pesi e due misure. Non riesce a trovare altre espressioni Luigi Bona, direttore dello Spazio Fumetto Wow, per descrivere come il Comune di Milano stia affrontando la gestione degli spazi culturali della città. Perché se da una parte Palazzo Marino lavora a tutta velocità per un bando che garantisca nuovi spazi agli attivisti del Leoncavallo, dall'altra rimane in silenzio da mesi sul futuro del museo, al momento chiuso per scadenza della concessione dello spazio da parte del Comune di Milano.

Leggi di più

(29/08/2025 • 20:42)

Siti sessisti, informativa alla Procura di Roma: verso l'apertura di un fascicolo 

La Postale ha avviato indagini per risalire a chi gestisce le piattaforme e agli autori dei commenti offensivi. Si ipotizza una stretta a server e provider

Leggi di più

(29/08/2025 • 20:36)

Frosinone, trovati resti umani nel "bosco degli orrori": in passato due cadaveri 

A fare la macabra scoperta è stato un passante in cerca di funghi. Secondo gli investigatori, si tratterebbe di un 60enne scomparso il 2 luglio. P precedenti ritrovamenti del 2014 e di vent'anni fa

Leggi di più

(29/08/2025 • 20:33)

Il sindaco Sala accelera sulla nuova sede del Leoncavallo 

È attraverso un bando pubblico che Palazzo Marino vuole assegnare una nuova casa al Leoncavallo. Il Comune di Milano avrebbe deciso di dare al centro sociale gratuitamente un capannone in via San Dionigi, zona Corvetto. La Giunta ha già stabilito le linee guida da adottare per l'assegnazione della struttura. I cittadini del quartiere hanno già manifestato il loro disappunto. Chi si aggiudica li bando potrà restare nella struttura per 90 anni. In "In 7-8 giorni hanno fatto già il bando. Questa velocità non viene riservata ai milanesi quando chiedono un certificato, un documento", protesta Riccardo De Corato, vicepresidente della commissione Affari costituzionali della Camera ed ex vicesindaco delle giunte di centrodestra milanesi.

Leggi di più

(29/08/2025 • 20:28)

La battaglia legale per il Museo Leonardo3 non è ancora finita 

Mentre il sindaco di Milano Sala si prodiga per trovare una nuova casa al Leoncavallo, a pochi metri di distanza da Palazzo Marino c'è il Museo Leonardo3, che il Comune vorrebbe sfrattare nonostante racconti l'opera e il genio di Leonardo Da Vinci. Tutto parte da una contestazione fatta agli organizzatori del museo in merito alle due colonne d'ingresso, considerate "pubblicitarie" dal Comune, ma che indicano a milanesi e turisti la presenza del museo. Il Tar della Lombardia ha dato ragione al Comune, sostenendo che quelle due colonne d'ingresso siano un cartello pubblicitario e non semplice accoglienza (come i dehors dei ristoranti). La società che gestisce il museo ha deciso di presentare il ricorso al Consiglio di Stato.

Leggi di più

(29/08/2025 • 20:24)

(29/08/2025 • 19:44)

Arrestato ed estradato in Italia un presunto terrorista di Isis-K, giallo su un possibile attentato a Papa Francesco | La polizia smentisce 

Secondo il quotidiano "Il Piccolo", l'uomo sarebbe collegato a una pistola trovata a Trieste il 6 luglio 2024: il giorno dopo il Pontefice era in visita alla città friulana

Leggi di più

(29/08/2025 • 19:31)

Giallo su un possibile attentato a Papa Francesco: la polizia smentisce 

Quando gli agenti arrivano al bar della stazione di Trieste il 6 luglio 2024, trovano un trolley con dentro una pistola calibro 9 di produzione cecoslovacca. Qualcuno voleva uccidere il Pontefice? Perché quella valigia finisce nelle mani della Polfer proprio la sera prima della visita di Papa Francesco in città. Il giallo diventa un'indagine internazionale. Stando a quanto riportato dal quotidiano "Il Piccolo", si parla di un possibile attentato contro il Papa da parte di una costola turca dell'Isis. La valigia è stata abbandonata da un uomo, con indosso una maglia nera, che la lascia vicino a un tavolo e si allontana. Poco dopo arrivano due persone riprese dalle telecamere di sicurezza mentre armeggiano con il trolley e se ne vanno. Quando l'uomo con la maglia nera torna a riprenderlo, è ormai nelle mani della Polfer. A dare l'allarme è stata la barista, insospettita. Scattano le indagini della procura di Trieste e dell'Interpol. Gli investigatori, ricostruendo gli spostamenti del sospetto fino a Milano identificano un turco di 46 anni, Hasan Uzun. Viene spiccato un mandato d'arresto europeo: rintracciato in Olanda ed estradato in Italia, il turco si trova ora nel carcere di Trieste. Le indagini continuano, ma dalla Questura di Trieste arriva una nota che precisa: "Nessuna evidenza è emersa in ordine a progettualità omicidiarie nei confronti del Santo Padre. Per contro, il responsabile sembrerebbe essere inserito in circuiti criminali non correlati al terrorismo di qualsivoglia matrice". Ma il giallo resta. A cosa serviva quella pistola? E chi sono quei misteriosi soggetti che hanno maneggiato il trolley?

Leggi di più

(29/08/2025 • 19:30)

Saponara (Messina), medico di base aggredito nel suo studio: è grave in ospedale 

I carabinieri hanno attivato le ricerche per risalire all'identità dell'aggressore

Leggi di più

(29/08/2025 • 18:57)

(29/08/2025 • 17:04)

Napoli, incendio nella zona Est della città: crolla il tetto di un capannone 

Incendio in un capannone-magazzino di via Ferrante Imparato, nella zona orientale di Napoli. Le fiamme hanno provocato il crollo del tetto della struttura. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco.

Leggi di più

(29/08/2025 • 16:53)

Etna, lo spettacolo mozzafiato delle colate laviche 

Le autorità hanno chiuso alcune aree dell'Etna ai visitatori, in seguito a un nuovo ciclo di attività vulcanica che ha offerto un altro spettacolo mozzafiato. Secondo Marco Puleo, guida del versante meridionale del vulcano, le aree sopra i 2500 metri sono state interdette dopo che un sistema di allerta automatico ha rilevato un aumento dell'attività. Giovedì 28 agosto, al tramonto, le riprese di un drone hanno immortalato flussi di lava arancione brillante che scorrevano lungo i suoi pendii e, al tramonto, sfere di lava arancione si sono alzate nel cielo notturno. Le escursioni sull'Etna, che raggiunge i 3.300 metri di altezza e ha una superficie di circa 1.200 chilometri quadrati, sono molto gettonate. L'Etna è il vulcano attivo più grande d'Europa.

Leggi di più

(29/08/2025 • 16:33)

(29/08/2025 • 16:15)

Brescia, avvistato sull'Adamello un gruppo di escursionisti vestiti da imbianchini: "Hanno verniciato di giallo il bivacco" 

Il "blitz" a quota 3mila metri è stato documentato sui social. Ma nessuna azione dimostrativa: la tinteggiatura è stata concordata con il Cai

Leggi di più

(29/08/2025 • 16:13)

Potenza, uomo bloccato nelle gole del Canale di Mezzanotte: il salvataggio dai vigili del fuoco 

È stato soccorso dai vigili del fuoco un uomo che si era avventurato sui sentieri della costa di Maratea (PZ), in località Acquafredda, rimanendo bloccato nella zona delle gole del Canale di Mezzanotte. Raggiunto via terra dalla squadra Lauria, il 23enne è stato successivamente recuperato dall’equipaggio dell’elicottero Drago VF161.

Leggi di più

(29/08/2025 • 15:50)

Venezia, il padre del bimbo morto in mare a Cavallino denuncia falsa raccolta fondi: "Ignobile" 

Fabio Panizzo ha presentato una denuncia nei confronti di un finto crowdfunding aperto dopo la perdita del piccolo Carlo. Chiusa con successo, invece, l'iniziativa promossa dalle amiche della mamma

Leggi di più

(29/08/2025 • 15:50)

Pavia, rami minacciano abitazioni dopo il maltempo: l'intervento dei vigili del fuoco 

Squadre dei vigili del fuoco sono impegnate a Pavia per far fronte ai danni connessi alla forte pioggia che ha colpito la provincia: oltre 80 le richieste di intervento giunte alla sala operativa. Criticità si registrano a Broni e Voghera dove sono in atto soccorsi per allagamenti, e per la messa in sicurezza di alberi pericolanti e coperture di edifici.

Leggi di più

(29/08/2025 • 15:12)

Maltempo nel Varesotto, disagi anche a Malpensa: infiltrazioni e locali allagati 

Le intense piogge che hanno colpito il Varesotto hanno causato problemi anche all'aeroporto di Malpensa. In varie aree dei Terminal 1 e 2, alcune zone sono state transennate per via dell'acqua filtrata dal soffitto. Disagi anche in un tunnel sotterraneo dedicato alle operazioni tecniche, dove l'acqua è fuoriuscita dal pavimento, allagando i locali.

Leggi di più

(29/08/2025 • 15:08)

Reggio Calabria, sequestrata piantagione di canapa indiana 

I carabinieri di Locri, con il supporto dello Squadrone eliportato Cacciatori di Calabria e dell'8° Nucleo elicotteri di Vibo Valentia, hanno scoperto una piantagione illegale di cannabis a Careri, nel Reggino. Arrestato un uomo colto sul posto mentre curava circa cinquanta piante alte fino a due metri, destinate al mercato illecito. La coltivazione è stata sequestrata.

Leggi di più

(29/08/2025 • 14:21)

Oristano, scoperta coltivazione di marijuana: otto arresti 

Maxi operazione antidroga nelle campagne di Villaurbana, in provincia di Oristano. I Carabinieri hanno arrestato otto persone, tra cui cinque cittadini colombiani, sorprese all'interno di un capannone mentre lavoravano circa 290 kg di marijuana. La sostanza, secondo le analisi, conteneva un livello di THC oltre i limiti di legge. La piantagione contava oltre 4.500 piante, irrigate con un sistema a goccia. L'operazione, coordinata dal Comando Provinciale con il supporto di elicotteri e unità speciali, ha portato anche al sequestro di denaro e materiale per il confezionamento. Gli arrestati sono stati trasferiti al carcere di Massama.

Leggi di più

(29/08/2025 • 13:42)

Tra insulti e pornografia: la Rete è piena di insidie 

Una rete piena di insidie. Dagli insulti sessisti alla condivisione di materiale intimo fino al cyberbullismo. Talvolta si arriva persino all'esaltazione di reati come lo stupro e la diffusione di immagini pedopornografiche. E' l'abisso del web, dove proliferano piattaforme e chat criptate. Una giungla in cui gli utenti, protetti dallo scudo dell'anonimato, si muovono pubblicando immagini e foto di qualsiasi genere, sentendosi impuniti. Come ci si può difendere?

Leggi di più

(29/08/2025 • 13:17)

Ultimo aggiornamento: 30/08/2025 &b000000SaturdaySaturday; 08:24